La direzione artistica, la regia e le sceneggiature in modalità teatrale e video-teatrale sono tutte a cura di Francesca Rizzi, dall’anno 2018 con la collaborazione di Danio Belloni.
.
.
GLI ALTRI di Francesca Rizzi, Danio Belloni e Paolo Ascagni – in programmazione.
Viterbo, Teatro Unione, sabato 6 maggio 2023.
Rappresentazione video-teatrale (seconda versione).
Realizzata nell’ambito del primo “Festival Nazionale Teatrale Alberto Corinti”
.
GLI ALTRI di Francesca Rizzi, Danio Belloni e Paolo Ascagni – in programmazione.
Cremona, Centro Culturale Next, sabato 15 aprile 2023 (due spettacoli).
Rappresentazione video-teatrale (seconda versione).
Realizzata nell’ambito della rassegna “Palcoscenico Cremona”, a cura della UILT e del Comune di Cremona.
.
TRIANGLE 25.3.1911 di Paolo Ascagni.
Cremona, Centro Culturale Next, venerdì 17 marzo 2023 (due spettacoli).
Rappresentazione video-teatrale (quarta versione).
Realizzata nell’ambito Giornata della Donna, a cura della CISL Asse del Po.
.
TRIANGLE 25.3.1911 di Paolo Ascagni.
Garlasco (Pavia), Teatro Martinetti, mercoledì 8 marzo 2023.
Rappresentazione video-teatrale (quarta versione).
Realizzata nell’ambito Giornata della Donna, a cura di CISL e UIL Pavia, con la collaborazione del Comune di Garlasco.
.
GLI ALTRI di Francesca Rizzi, Danio Belloni e Paolo Ascagni.
Guglionesi (Campobasso), Teatro Fulvio, domenica 19 febbraio 2023.
Rappresentazione video-teatrale (seconda versione).
Realizzata nell’ambito del primo “Festival del teatro popolare”
.
UNNÖTIG di Francesca Rizzi.
Cremona, Centro Culturale Next, domenica 29 gennaio 2023 (due spettacoli).
Rappresentazione video-teatrale (seconda versione).
Realizzata in occasione della Giornata della Memoria 2023
.
.
.
GLI ALTRI di Francesca Rizzi, Danio Belloni e Paolo Ascagni.
Oujda (Marocco), Théâtre Mohammed VI, venerdì 18 novembre 2022.
Rappresentazione video-teatrale (seconda versione).
Realizzata nell’ambito del tredicesimo “Festival International de Théatre Comedrama”
.
GLI ALTRI di Francesca Rizzi, Danio Belloni e Paolo Ascagni.
Cremona, Centro Culturale Next, sabato 5 novembre e domenica 6 novembre 2022.
Rappresentazione video-teatrale (seconda versione).
.
GLI ALTRI di Francesca Rizzi, Danio Belloni e Paolo Ascagni.
Agadir (Marocco), Théâtre de la Salle Municipale, martedì 25 ottobre 2022.
Rappresentazione video-teatrale (seconda versione).
Realizzata nell’ambito del quinto “Festival International de Théatre et des Arts de la Scène”
.
TIMÉ di Francesca Rizzi e Paolo Ascagni, ispirata a «Le troiane» di Euripide.
Cremona, Centro Culturale Next, sabato 1° ottobre 2022.
Rappresentazione video-teatrale.
.
TRIANGLE 25.3.1911 di Paolo Ascagni.
Ostra (Ancona), Teatro La Vittoria, sabato 10 settembre 2022
Rappresentazione video-teatrale (quarta versione).
Realizzata nell’ambito della settima rassegna “Tracce. Studio-osservatorio sul teatro contemporaneo”, a cura della UILT Nazionale – Unione Italiana Libero Teatro
.
GLI ALTRI di Francesca Rizzi, Danio Belloni e Paolo Ascagni.
Marche-en-Famenne (Belgio), Le Studio des Carmes, sabato 6 agosto 2022.
Rappresentazione video-teatrale (prima versione).
Realizzata nell’ambito del dodicesimo festival internazionale “Les Estivades”, a cura del CIFTA, comitato internazionale delle federazioni di teatro amatoriale di lingua neolatina
.
TIMÉ di Francesca Rizzi e Paolo Ascagni, ispirata a «Le troiane» di Euripide.
Cremona, Centro Culturale Next, sabato 25 giugno 2022.
Rappresentazione video-teatrale.
.
METAMORPHOSI di Francesca Rizzi.
Cremona, Palazzo Guazzoni Zaccaria, martedì 24 maggio 2022.
Performance di teatro-danza, liberamente ispirata a «Le metamorfosi» di Ovidio.
Realizzata nell’ambito della rassegna culturale “Il suono dell’acqua”, a cura di Cremona Arte e Turismo
.
TRIANGLE 25.3.1911 di Paolo Ascagni.
Bulgorello di Cadorago (Como), Auditorium Comunale, sabato 21 maggio 2022.
Rappresentazione video-teatrale (terza versione).
Realizzata nell’ambito della rassegna “Rivediamoci a teatro”, a cura dell’Assessorato alla Cultura e della Biblioteca Civica del Comune di Cadorago 
.
METAMORPHOSI di Francesca Rizzi.
Cremona, Centro Culturale Next, sabato 7 maggio 2022.
Performance di teatro-danza, liberamente ispirata a «Le metamorfosi» di Ovidio.
.
LE TROIANE di Euripide (estratti), adattamento di Francesca Rizzi e Paolo Ascagni.
Cremona, Centro Culturale Next, sabato 26 marzo 2022.
Rappresentazione video-teatrale.
Realizzata in occasione della Giornata Mondiale del Teatro
.
TRIANGLE 25.3.1911 di Paolo Ascagni.
Chivasso, Teatro Civico, venerdì 18 marzo 2022.
Rappresentazione video-teatrale (terza versione).
Realizzata nell’ambito del quarto Concorso Teatrale Internazionale “Città di Chivasso”, come ospite della serata finale. Premio della giuria come miglior spettacolo per la sezione Social (già trasmessa on-line in versione video nel mese di ottobre 2021)
.
TRIANGLE 25.3.1911 di Paolo Ascagni.
Cremona, Centro Culturale Next, domenica 13 marzo 2022.
Rappresentazione video-teatrale (terza versione).
Realizzata in occasione della Giornata della Donna 2022, a cura del Coordinamento Donne della FIRST CISL Lombardia
.
UNNÖTIG di Francesca Rizzi.
Cremona, Centro Culturale Next, sabato 29 e domenica 30 gennaio 2022.
Rappresentazione video-teatrale (prima versione).
Realizzata in occasione della Giornata della Memoria 2022
.
.
.
LA VERA STORIA DI ADAMO ED EVA di Massimo Giannetti.
Cremona, Centro Culturale Next, sabato 11 dicembre 2021.
Rappresentazione teatrale.
.
TRIANGLE 25.3.1911 di Paolo Ascagni.
Cremona, Centro Culturale Next, sabato 27 e domenica 28 novembre 2021.
Rappresentazione video-teatrale (terza versione).
.
LA SCATOLA DEI SOGNI a cura del Progetto Next Theatre.
Cremona, Centro Culturale Next, sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021.
Rappresentazione teatrale.
.
ABELE NON ODIA CAINO – L’incubo del boia pentito, a cura di Claudio Torelli. La ballata degli uomini colpevoli, da La ballata del carcere di Reading di Oscar Wilde, adattamento teatrale di Paolo Ascagni.
Mantova, Teatro Magro, sabato 23 ottobre 2021 (due spettacoli).
Rappresentazione video-teatrale.
Realizzata in occasione della “Giornata Mondiale contro la pena di morte”, con la partecipazione di Amnesty International, sezione di Mantova
.
ABELE NON ODIA CAINO – L’incubo del boia pentito, a cura di Claudio Torelli. La ballata degli uomini colpevoli, da La ballata del carcere di Reading di Oscar Wilde, adattamento teatrale di Paolo Ascagni.
Cremona, Centro Culturale Next, sabato 9 ottobre 2021.
Rappresentazione video-teatrale.
Realizzata in occasione della “Giornata Mondiale contro la pena di morte”, con la partecipazione di Amnesty International, sezione di Cremona
.
RIFLESSI a cura del Progetto Next Theatre.
Cremona, Centro Culturale Next, sabato 18 settembre 2021.
Rappresentazione video-teatrale.
.
IL SOGNO DI SAN ROCCO di Paolo Ascagni.
Bulgorello di Cadorago (Como), Auditorium Comunale, martedì 17 agosto 2021.
Rappresentazione video-teatrale (seconda versione).
.
IL SOGNO DI SAN ROCCO di Paolo Ascagni.
Sarmato (Piacenza), Spazio Verde Luna, sabato 14 agosto 2021.
Rappresentazione video-teatrale (seconda versione).
.
LA VERA STORIA DI ADAMO ED EVA di Massimo Giannetti.
Cremona, Centro Culturale Next, sabato 17 luglio 2021.
Rappresentazione teatrale.
.
.
.
L’INCUBO DEL BOIA PENTITO, a cura di Claudio Torelli.
LA BALLATA DEGLI UOMINI COLPEVOLI, da La ballata del carcere di Reading di Oscar Wilde, adattamento teatrale di Paolo Ascagni.
Cremona, Centro Culturale Next, sabato 10 ottobre e domenica 11 ottobre 2020.
Rappresentazione video-teatrale.
Realizzata in occasione della “Giornata Mondiale contro la pena di morte”, con la partecipazione di Amnesty International, sezione di Cremona
.
DORIAN GRAY di Oscar Wilde, adattamento teatrale di Paolo Ascagni.
Stoccarda, Theater am Olgaeck, 14-17 maggio 2020.
Rappresentazione video-teatrale on-line (terza versione).
Realizzata per la rassegna “Amafest 2020. International Amateur Theatre Festival” (annullata a causa dell’emergenza Covid) e trasmessa on-line in versione video
.
TRIANGLE 25.3.1911 di Paolo Ascagni.
Mantova, spazio teatrale della chiesa della Natività della Beata Vergine Maria di Cerese di Borgo Virgilio, sabato 15 febbraio 2020.
Rappresentazione video-teatrale (seconda versione).
Realizzata in occasione del Direttivo Nazionale della UILT – Unione Italiana Libero Teatro
.
DORIAN GRAY di Oscar Wilde, adattamento teatrale di Paolo Ascagni.
Cremona, Centro Culturale Next, domenica 26 gennaio 2020.
Rappresentazione video-teatrale (terza versione).
Realizzata nell’ambito della rassegna “Riflessi 2020”, a cura dell’associazione QUEM
.
.
.
DORIAN GRAY di Oscar Wilde, adattamento teatrale di Paolo Ascagni.
Conegliano (Treviso), Casa della Musica, sabato 30 novembre 2019.
Rappresentazione video-teatrale (terza versione).
Realizzata nell’ambito del corso “Comunicare il teatro”, a cura dell’associazione QUEM e per conto delle compagnie venete della UILT – Unione Italiana Libero Teatro
..
TRIANGLE 25.3.1911 di Paolo Ascagni.
Cremona, Centro Culturale Next, giovedì 28 novembre 2019.
Rappresentazione video-teatrale (seconda versione).
.
DORIAN GRAY di Oscar Wilde, adattamento teatrale di Paolo Ascagni.
Oliena (Nuoro), Auditorium Comunale, sabato 23 novembre 2019.
Rappresentazione video-teatrale (terza versione).
Realizzata per la rassegna “Terreni di incontro”, a cura della UILT Sardegna e del Comune di Oliena
.
IL SOGNO DI SAN ROCCO di Paolo Ascagni.
Cremona, Teatro Monteverdi, sabato 16 novembre 2019.
Rappresentazione video-teatrale (prima versione).
Selezionata per il progetto “Cultura partecipata” del Comune di Cremona
.
TRIANGLE 25.3.1911 di Paolo Ascagni.
Cremona, Centro Culturale Next, domenica 3 ottobre 2019.
Rappresentazione video-teatrale (prima versione).
.
DORIAN GRAY di Oscar Wilde, adattamento teatrale di Paolo Ascagni.
Cremona, Centro Culturale Next, sabato 15 giugno 2019.
Rappresentazione video-teatrale (terza versione).
Realizzata nell’ambito del corso “Comunicare il teatro”, a cura dell’associazione QUEM e per conto della UILT Nazionale – Unione Italiana Libero Teatro
.
FRANKENSTEIN di Mary Shelley, adattamento teatrale di Paolo Ascagni.
Cremona, Centro Culturale Next, venerdì 7 giugno 2019.
Rappresentazione video-teatrale (seconda versione).
Realizzata nell’ambito della rassegna “Riflessi 2019”, a cura dell’associazione QUEM
.
IL REVERENDO di Luigi Lavorenti.
Matera, Casa Cava, giovedì 6 giugno 2019.
Rappresentazione video-teatrale, in collaborazione con la compagnia Skené di Matera.
.
DORIAN GRAY di Oscar Wilde, adattamento teatrale di Paolo Ascagni.
Cremona, Centro Culturale Next, venerdì 10 maggio 2019.
Rappresentazione video-teatrale (seconda versione).
Realizzata nell’ambito della rassegna “Riflessi 2019”, a cura dell’associazione QUEM
.
UN ANGELO DAL VOLTO SERIO. MODIGLIANI di Paolo Ascagni.
Cremona, Centro Culturale Next, venerdì 5 aprile 2019.
Rappresentazione video-teatrale.
Realizzata nell’ambito della rassegna “Riflessi 2019”, a cura dell’associazione QUEM
.
SOGNO DI UNA NOTTE… IN ATTESA di Paolo Ascagni, su testi di William Shakespeare.
Milano, Politeatro, domenica 31 marzo 2019 (due spettacoli).
Rappresentazione teatrale, in collaborazione con la compagnia A Piedi Nudi Sul Palco di Milano.
.
PIATTI ROTTI di Francesco Randazzo.
Milano, Politeatro, sabato 30 marzo 2019.
Rappresentazione video-teatrale.
Realizzata in occasione della Giornata Mondiale del Teatro, per la serata conclusiva del secondo Festival Regionale della UILT Lombardia – Unione Italiana Libero Teatro
.
UN ANGELO DAL VOLTO SERIO. MODIGLIANI di Paolo Ascagni.
Sospiro (Cremona), Teatro Comunale, domenica 17 febbraio 2019.
Rappresentazione video-teatrale.
Realizzata nell’ambito della rassegna “Exit a Sospiro”, a cura dell’associazione QUEM e del Comune di Sospiro
.
DORIAN GRAY di Oscar Wilde, adattamento teatrale di Paolo Ascagni.
Milano, Spazio Aletheia, sabato 9 febbraio 2019.
Rappresentazione video-teatrale (prima versione).
.
FRANKENSTEIN di Mary Shelley, adattamento teatrale di Paolo Ascagni.
Sospiro (Cremona), Teatro Comunale, domenica 20 gennaio 2019.
Rappresentazione video-teatrale (prima versione).
Realizzata nell’ambito della rassegna “Exit a Sospiro”, a cura dell’associazione QUEM e del Comune di Sospiro
.
.
.
THE HISTORY OF ROCK.
Sospiro (Cremona), Teatro Comunale, sabato 15 dicembre 2018.
Spettacolo musicale con letture storico-biografiche, in collaborazione con il gruppo Effetto Rebaund.
Realizzata nell’ambito della rassegna “Exit a Sospiro”, a cura dell’associazione QUEM e del Comune di Sospiro
.
DORIAN GRAY di Oscar Wilde, adattamento teatrale di Paolo Ascagni.
Sospiro (Cremona), Teatro Comunale, domenica 4 novembre 2018.
Rappresentazione video-teatrale (prima versione).
Realizzata nell’ambito della rassegna “Exit a Sospiro”, a cura dell’associazione QUEM e del Comune di Sospiro
.
THE HISTORY OF ROCK.
Cremona, Centro Culturale Next, domenica 21 ottobre 2018.
Spettacolo musicale con letture storico-biografiche, in collaborazione con il gruppo Effetto Rebaund.
.
PARTITA DI SPAREGGIO di Paolo Ascagni.
Cremona, Centro Culturale Next, giovedì 9 agosto 2018.
Rappresentazione video-teatrale.
.
DRACULA di Bram Stoker, adattamento teatrale di Paolo Ascagni.
Cremona, Centro Culturale Next, giovedì 19 luglio 2018.
Rappresentazione video-teatrale.
.
CASA DI BAMBOLA di Henrik Ibsen, adattamento di Paolo Ascagni.
Cremona, Centro Culturale Next, sabato 7 luglio 2018.
Rappresentazione video-teatrale.
.
FRANKENSTEIN di Mary Shelley e JEKYLL & HYDE di Robert Louis Stevenson; adattamento teatrale di Paolo Ascagni.
Milano, Spazio Aletheia, domenica 10 giugno 2018.
Presentazione delle due opere in forma di lettura, recitazione e video.
.
PARTITA DI SPAREGGIO di Paolo Ascagni.
Cattolica (Rimini), Teatro Snaporaz, sabato 19 maggio 2018.
Rappresentazione video-teatrale.
Selezionata per l’Assemblea Nazionale della UILT – Unione Italiana Libero Teatro
.
TRIBUTO A FABRIZIO A DE ANDRÉ.
Cremona, Centro Culturale Next, domenica 22 aprile 2018.
Spettacolo musicale con letture storico-biografiche, in collaborazione con il gruppo Brocantage.
.
FRANKENSTEIN di Mary Shelley, adattamento teatrale di Paolo Ascagni.
Cremona, Centro Culturale Next, domenica 8 aprile 2018.
Presentazione in forma di lettura, recitazione e video.
.
IO… RICCARDO III di Paolo Ascagni, con alcuni testi di William Shakespeare, Julian Beck e Jerzy Grotowski.
Milano, Teatro Alfredo Chiesa, sabato 24 marzo 2018.
Rappresentazione video-teatrale.
Realizzata in occasione della Giornata Mondiale del Teatro, per la serata conclusiva del primo Festival Regionale della UILT Lombardia – Unione Italiana Libero Teatro
.
THE HISTORY OF ROCK.
Cremona, Centro Culturale Next, domenica 4 marzo 2018.
Spettacolo musicale con letture storico-biografiche, in collaborazione con il gruppo Effetto Rebaund.
.
JEKYLL & HYDE di Robert Louis Stevenson, adattamento teatrale di Paolo Ascagni.
Cremona, Centro Culturale Next, domenica 25 febbraio 2018.
Presentazione dell’opera in forma di lettura, recitazione e video.
.
LE NOTE DELL’ANIMA di Paolo Ascagni, Eleonora e Simona Carapella.
Cremona, Centro Culturale Next, domenica 28 gennaio 2018.
Rappresentazione teatrale con letture e video, in collaborazione con l’Associazione Musicale Paola Manfredini di Cremona.
Realizzata in occasione della Giornata della Memoria 2018
.
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY di Oscar Wilde, adattamento teatrale di Paolo Ascagni.
Cremona, Centro Culturale Next, domenica 21 gennaio 2018.
Presentazione dell’opera in forma di lettura, recitazione e video.
Realizzata per l’inaugurazione ufficiale del Centro Culturale Next
.
.
.
LA REGINA di Paolo Ascagni.
Milano, Spazio Aletheia, sabato 16 dicembre 2017.
Corto teatrale.
Realizzato in occasione del trentennale di Specchi & Memorie di Milano
.
RICCARDO III a cura di Paolo Ascagni, su testi di William Shakespeare.
Cremona, Centro Culturale Next, domenica 10 dicembre 2017.
Presentazione storico-artistica in forma di lettura, recitazione e video.
Realizzata in occasione dell’apertura del Centro Culturale Next
.
L’ATOMO DI CESIO 133 ovvero L’ININFLUENZA DI CHIAMARSI RICCARDO di Paolo Ascagni.
Cinisello Balsamo (Milano), Spazio Oneiros Teatro, venerdì 10 novembre 2017.
Rappresentazione video-teatrale (terza versione).
.
L’ATOMO DI CESIO 133 ovvero L’ININFLUENZA DI CHIAMARSI RICCARDO di Paolo Ascagni.
Milano, Spazio Aletheia, sabato 4 novembre 2017.
Rappresentazione video-teatrale (seconda versione).
.
L’ATOMO DI CESIO 133 ovvero L’ININFLUENZA DI CHIAMARSI RICCARDO di Paolo Ascagni.
Oliveto Citra (Salerno), Teatro Auditorium Comunale, venerdì 8 settembre 2017.
Rappresentazione video-teatrale (prima versione di studio).
.
.
.
PENELOPE SE NE VA di Maria Cutugno.
Pioltello (Milano), Teatro Schuster, sabato 21 novembre 2014.
Rappresentazione video-teatrale, in collaborazione con la compagnia Mailò di Pioltello.
.
OMBRE DI PASSIONI di Antonella Marrone, su testi di William Shakespeare.
Pioltello (Milano), Teatro Schuster, sabato 21 giugno 2014.
Rappresentazione video-teatrale, in collaborazione con la compagnia Mailò di Pioltello.
.
IMPROVVISAZIONE di Irene Bruno.
Piacenza, Auditorium dell’Expo, giovedì 4 aprile 2013.
Rappresentazione teatrale con finalità formative.
Commissionata per il primo “Meeting delle professioni sociosanitarie”, a cura dell’ANOSS
.