TEATRO … VIDEO-TEATRO … CORTOMETRAGGI … SOCIAL MEDIA … CULTURA TEATRALE …

.

L’ASSOCIAZIONE QU.EM. QUINTELEMENTO 

La compagnia teatrale «QU.EM. quintelemento» è una associazione di promozione sociale, senza scopo di lucro, costituita a Cremona nel mese di settembre del 2010; è regolarmente iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Nata su iniziativa di un gruppo di persone accomunate da una precedente esperienza teatrale a Milano, successivamente si è allargata ad altri componenti, aprendosi a nuove influenze artistiche e culturali.

L’obiettivo principale è di realizzare uno stimolante amalgama fra il linguaggio propriamente teatrale e le tecniche cinematografiche; questa esperienza di «video-teatro» vuole quindi proporre un modo diverso di vivere ed intendere la suggestiva intensità della sperimentazione e della creazione artistica.

L’associazione, nel corso del tempo si è specializzata anche in altri ambiti operativi: la realizzazione di servizi filmati su manifestazioni ed eventi artistici, culturali, sociali e formativi, e la gestione dei social media, anche nel contesto di progetti europei. La produzione video, per oltre 450 filmati, è disponibile quasi al completo nell’omonimo canale di YouTube.

Dall’anno 2011 l’associazione fa parte della U.I.L.T., l’«Unione Italiana Libero Teatro», la federazione nazionale delle compagnie teatrali amatoriali (circa 750, con 13mila soci). Il nostro socio fondatore Paolo Ascagni ne è stato eletto presidente nazionale il 21 settembre 2019.

▶️   IL CANALE DI YOUTUBE  dell’associazione.

.

IL CENTRO CULTURALE NEXT E IL PROGETTO NEXT THEATRE

Dal novembre del 2017 l’associazione dispone di una sede operativa in Cremona, via Cadolini 20: lo Spazio Altrove del «Centro Culturale Next». Tali locali sono particolarmente adatti per laboratori e performances, sempre nel segno di una costante ricerca di nuove modalità espressive, denominata «Progetto Next Theatre». Le attività sono aperte  anche a chi non ha  esperienza attoriale, per un percorso di crescita personale, non necessariamente con finalità di tipo teatrale.

Il punto di partenza è stato il laboratorio organizzato con Cathy Marchand, grande attrice del Living Theatre (punto di riferimento storico del teatro del Novecento), che ha dato l’avvio ad una incisiva serie di dinamiche progettuali. Dal 2018 tale Spazio è inserito nel circuito nazionale delle «Residenze Creative» della UILT.

▶️.  LO STAFF TECNICO-ARTISTICO  del Centro Culturale Next.

▶️   IL SITO WEB  del Progetto Next Theatre.

▶️   LA PAGINA FACEBOOK  del Progetto Next Theatre..

.

[Nella foto in alto: L’intervento di QU.EM. quintelemento al DAMS di Bologna, durante il convegno “Performing Media. Teatro e nuove tecnologie” (24 marzo 2013, Giornata Mondiale del Teatro), con Carlo Infante, Giacomo Verde, Giuseppe Liotta, Gerardo Guccini, Enrico Pitozzi, Giulia Tonucci]